Navigazione principale

  • Home
  • Documenti
  • Manifesto
  • Biografia
  • Istituzioni/Enti
  • Articoli & Eventi

Puccini online

Area Riservata

Terrabugio Giuseppe

compositore

Barrientos Maria

soprano

Vándor Iván

compositore

Taddei Giuseppe

baritono

Gentilucci Armando

compositore

Grisey Gérard

compositore

Vlad Roman

compositore

Pasini Muzii Camilla

soprano

Barbier Jules

drammaturgo

Selmi

fotografo

Faenza

Synnerberg Olga

pittore

Synnerberg Ortensia

contralto

Bovy-Lysberg Charles Samuel

compositore

Vuagnat

fotografo

Genéve

Hausmann Franz

fotografo

Wien

Alfieri Bernard

fotografo

15. Station Parade, Willesden Green, N.W. (area a nord di Londra)

Nato a Northwood, Hanley, Staffordshire, era figlio del noto fotografo Charles Alfieri (1827-1894), ma scelse di fare il fotografo non grazie al padre ma al famoso fotografo paesaggista Alfred Horsley Hinton. Ha poi aperto studi al 55 Walm Lane a Willesden Green (1894-1901) e al 70 Mortimer Street, Regent Street, Westminster (1898-1899). Sotto lo pseudonimo di Master of Musick, Alfieri è stato anche estremamente attivo all'interno della comunità dei fotografi professionisti. Divenne un membro fondatore del celebre Linked Ring il 27 maggio 1892 e fu coinvolto nel Center Link dal 1893 fino alla sua chiusura nel 1910.


Gorini Vincenzo

fotografo

Faenza, Corso Montanara 56 - Palazzo Conte Gucci Boschi


Franzen

fotografo

Madrid

Christian Franzen y Nisser è stato un fotografo danese attivo a Madrid. Definito il "fotografo dei re e re dei fotografi", fu il primo a scattare fotografie al magnesio in Spagna ed era uno dei fotografi preferiti dalla famiglia reale e dall'aristocrazia.Famosi sono i suoi ritratti del re Alfonso XIII, di sua moglie la regina Vittoria Eugenia e della reggente Maria Cristina d'Asburgo-Lorena, che si dice professasse un certo affetto per il fotografo. Dal 1901 aveva il suo studio al numero 11 di Calle del Príncipe a Madrid. Collabora con la rivista
Blanco y Negro. Il suo lavoro di ritrattista comprende giornalisti, politici come Sagasta, scrittori come Concha Espina ed Emilia Pardo Bazán e pittori come Sorolla, che ha ritratto nel suo studio di Madrid.


Erwin

fotografo

Parigi, 4, Rue Frochot

Nato Erwin Hanfstängl, il fotografo tedesco sceglie di utilizzare il solo nome di battesimo quando trasferisce il suo atelier da Stoccarda a Parigi, cosicché il pubblico francese potesse pronunciarlo e ricordarlo più facilmente. Manterrà il cognome al verso dei cartoncini di supporto alle sue albumine. Fu figlio d’arte: il padre Franz era pittore, litografo e fotografo e nel suo atelier erano passati fra gli altri Richard Wagner, Clara Schumann e Franz Liszt.

Erwin si stabilì a Parigi verso il 1861: era quindi attivo nella capitale da pochi anni quando realizzò il ritratto che celebra uno dei momenti fondamentali della carriera straordinaria di Jean-Baptiste Faure: la creazione, nel 1865, del personaggio di Nelusko ne L’Africaine, ultima e postuma creatura del mago del grand-opéra Giacomo Meyerbeer.

BB

De Mantegazza Annunziata

Paginazione

  • Prima pagina « Prima
  • Pagina precedente ‹ Precedente
  • …
  • Pagina 535
  • Pagina 536
  • Pagina 537
  • Pagina 538
  • Pagina attuale 539
  • Pagina 540
  • Pagina 541
  • Pagina 542
  • Pagina 543
  • …
  • Pagina successiva Seguente ›
  • Ultima pagina Ultima »

Puccini Online

Contatti:  
puccini@archivioricordi.com

Con il contributo di

  • Documenti
  • Manifesto
  • Biografia
  • Istituzioni/Enti
  • Articoli & Eventi

© 2024. Diritti riservati.

Credits Privacy Policy