Navigazione principale

  • Home
  • Documenti
  • Manifesto
  • Biografia
  • Istituzioni/Enti
  • Articoli & Eventi

Puccini online

Area Riservata

Fabbrichesi Francesca

attore

Milster Ernst

fotografo

Berlin, Unter der Linden 13

Amodio Amedeo

ballerino

Gai Loris

ballerino

Pollini Maurizio

direttore d'orchestra

Castaldi Paolo

compositore

De Macchi Maria

mezzosoprano

Toselli Enrico

compositore

Vigna Arturo

direttore d'orchestra

Tabachnik Michel

compositore

Brophy Gerard

compositore

Ciani Dino

pianista

Le Lieure de l'Aubepin Henri

fotografo

Torino, Giardino Pubblico dei Bastioni

Roma: piazza Magnanelli - piazza di Spagna 23-25; Via del Mortaro 19 (Nuova via del Tritone) fra le piazze Colonna e Trevi

Giunto in Italia a seguito dell'esercito francese, la sua prima fotografia nota è datata 1859 e ritrae il Castello di Villardora in Piemonte, apre il suo primo studio "Fotografia Parigina "il 25 dicembre 1861 nel Gairdino Pubblico dei Bastioni a Torino. Tutta la Torino bene si fa fotografare da lui che sperimenta anche l'udo del fotocollage producendo il celebre ritratto di gruppo della famiglia reale e, con lo stesso metodo, dei 450 componenti del Primo Parlamento Italiano (1861). Nel 1870 si trasferisce a Roma, seguendo come tanti, lo spostamento della capitale. Rimane comunque uno dei più quotati: se ne rileva la premiazione all'Esposizione Industriale di Milano (1881), la presenza al I Congresso Nazionale di Fotografia (1898). 

Sciarrino Salvatore

compositore

Terrigi Emma

mezzosoprano

Teja Casimiro

caricaturista

Tavecchia Luigi

baritono

Mulnier Ferdinand

fotografo

Paris, 25, Boulevard des Italiens

Sarteanesi

Sinclair Peter

fotografo

1/28 Onslow Ave - Elisabeth Bay 2011

Paginazione

  • Prima pagina « Prima
  • Pagina precedente ‹ Precedente
  • …
  • Pagina 533
  • Pagina 534
  • Pagina 535
  • Pagina 536
  • Pagina attuale 537
  • Pagina 538
  • Pagina 539
  • Pagina 540
  • Pagina 541
  • …
  • Pagina successiva Seguente ›
  • Ultima pagina Ultima »

Puccini Online

Contatti:  
puccini@archivioricordi.com

Con il contributo di

  • Documenti
  • Manifesto
  • Biografia
  • Istituzioni/Enti
  • Articoli & Eventi

© 2024. Diritti riservati.

Credits Privacy Policy