Navigazione principale

  • Home
  • Documenti
  • Manifesto
  • Biografia
  • Istituzioni/Enti
  • Articoli & Eventi

Puccini online

Area Riservata

Liona Fanny

canzonettista

Ferravilla Edoardo

attore

Sciacca L.

fotografo

Palermo

Allotta

fotografo

Palermo, Via Di Stefano 18

Foto Allotta


Marenčínová Katarína

fotografo

Bratislava

Amati Bacciardi

fotografo

Pesaro


Benedict Julius

compositore

Böhm Theobald

compositore

Bossi Marco Enrico

compositore

Lorenzi Mario

arpista

Bonheur Stella

mezzosoprano

Briccialdi Giulio Baldassarre

compositore

Bosoni Carlo Ercole

compositore

Liverani Romolo

pittore

Compañy Manuel

fotografo

Madrid, Calle Fuencarral 29
Madrid, Calle de La Visitación 1
Madrid, Galleria Greco, Alcalá 29
Toledo

Manuel Compañy Abad, o semplicemente Compañy, è nato a Orusco de Tajuña nel 1858 ed è stato uno dei fotografi ritrattisti spagnoli più popolari e famosi. Ha lavorato soprattutto a Madrid e importanti fotografi dell'inizio del XX secolo hanno lavorato per lui come José L. Demaría López «Campúa», Alfonso Sánchez García, "Alfonso ", Eduardo Rodríguez Cabezas Dubois . Apre il suo primo studio intorno al 1880. Le sedi dei suoi studi erano: Calle Fuencarral 29 e Calle de La Visitación 1, oltre alla galleria Greco ad Alcalá 29. Intorno agli anni 1897 e 1898 aprì uno studio a Toledo. Ha anche collaborato con la rivista Blanco y Negro

Buscarino Maurizio

fotografo

Bergamo, Via Cadore 4

Zoli Alfredo

fotografo

Milano, Via Manzoni 23

Nel 1905 si stabilisce a Milano, dove intraprende la carriera di fotografo. La sua originalità sta nel ritrarre i suoi soggetti in pose e atteggiamenti spontanei e tratta i negativi in modo da conferire al ritratto finale l’aspetto di un' acquaforte, di un carboncino o di un dipinto a olio. Per i suoi ritratti, Zoli conia il termine di “psicopittografia”. Ritrattista di successo a Milano, Zoli annovera tra i suoi committenti Luigi Pirandello, Isa Miranda, Sem Benelli, Filippo Tommaso Marinetti, Aldo Spallicci, Gilberto Govi e tanti altri personaggi della vita culturale italiana tra le due guerre e del secondo dopoguerra.

Zambelli

fotografo

Costa Giuseppe

fotografo

Vercelli, Via Felice Monaco

Daguerre

fotografo

Chicago

Paginazione

  • Prima pagina « Prima
  • Pagina precedente ‹ Precedente
  • …
  • Pagina 511
  • Pagina 512
  • Pagina 513
  • Pagina 514
  • Pagina attuale 515
  • Pagina 516
  • Pagina 517
  • Pagina 518
  • Pagina 519
  • …
  • Pagina successiva Seguente ›
  • Ultima pagina Ultima »

Puccini Online

Contatti:  
puccini@archivioricordi.com

Con il contributo di

  • Documenti
  • Manifesto
  • Biografia
  • Istituzioni/Enti
  • Articoli & Eventi

© 2024. Diritti riservati.

Credits Privacy Policy