Navigazione principale

  • Home
  • Documenti
  • Manifesto
  • Biografia
  • Istituzioni/Enti
  • Articoli & Eventi

Puccini online

Area Riservata

Scaramuccia Angelo Maria

compositore

Majocchi Luigi

compositore

Facchini Eduardo

fotografo

Bernoud Alphonse

fotografo

Fotografo francese, nato a Meximieux nei pressi di Lione il 4 febbraio 1820, prima di fissare la propria dimora lavorativa a Napoli e a Firenze, fu per un certo tempo dagherrotipista viaggiatore.
Pioniere della fotografia, Bernoud abbandonò la Francia per raggiungere l'Italia, ove la sua fama raggiunse ben presto gli alti ranghi della società italiana, tanto da diventare il fotografo della corte dei Borbone prima, e successivamente di Casa Savoia. Immediatamente dopo il terremoto, intorno al 20 dicembre 1857, intraprese una spedizione nelle zone colpite dal terremoto del 1857 in Basilicata, realizzando così il primo reportage fotografico di un terremoto al mondo. Gran parte delle fotografie din questo terremoto si devono a lui.
Bernoud è altresì noto per aver immortalato numerosi
briganti dopo l'unità d'Italia, sia vivi che morti. Una collezione di scatti sul brigantaggio fu esposta nelle vetrine del suo atelier, in via Toledo a Napoli.


Livorno, Via Vittorio Emanuele 71
Firenze, Via dell'Orivolo 51
Napoli , Toledo, 256 , Palazzo Berio


Alphonse Bernoud, Médaille et Breveté s.g.d.g., Photographe de S.M.le Roi.et de S.A.R.le Prince de Carignan



Casanova

fotografo

Bologna
Napoli

Aubert

fotografo

Paris - 15, Rue Drouot

Photographie Aubert, Artiste Peintre


Cremière Léon

fotografo

Parigi - 28, Rue Laval


Léon Cremière
Cremière & C.ie
de Lazare


Inizia come assistente di André-Adolphe-Eugène Disdéri, prima di aprire un suo studio a Parigi nel 1862, specializzandosi in foto di cani da caccia e cavalli. Apre una rivista Le Centaure nel 1866 fino al 1868. Si firma anche con lo pseudonimo di de Lazare




Gallo Rina

pianista

Guche

fotografo

Paris, B.rt de Strasbourg, 39

Portraits Photographiques GUCHE

Ken A.

fotografo

Paris, Boulevard Montmartre 10

Neveu A.

fotografo

Paris, 73, Rue Mouffetard


Pompeo

fotografo

Gusberti Carlo

fotografo

Milano, Contrada della Passerella N.15 rosso

Risulta autore di fotografie di ritratto nella seconda metà degli anni sessanta (1864-1875)

Daziaro J.

fotografo

Mosca
San Pietroburgo

Leloire Jean Pierre

fotografo

Paris, 26, Rue N.D. des Victoires, IIe

Pedencuk L.

fotografo

Di Fazio Silvio

fotografo

Weiss Ulli

fotografo

Wuppertal, Luisenstrasse 132

Smith Mark Edward

fotografo

Venezia, S. Marco 3420/B

Nasce in Marocco nel 1942 da famiglia inglese. Dal 1973 si dedica alla fotografia professionale specializzandosi in reportage di viaggio, arte, architettura e nudo. Trasferitosi a Venezia, ha insegnato fotografia a Padova a Centro Internazionale della Grafica a Venezia per più di dieci anni. Ha lavorato per la Biennale di Venezia, Teatro la Fenice e Palazzo Grassi e collaborato con numerose riviste italiane e internazionali. È stato rappresentato dall'Agenzia Grazia Neri

Marchiori

fotografo

Firenze, Via Ricasoli 6

Paginazione

  • Prima pagina « Prima
  • Pagina precedente ‹ Precedente
  • …
  • Pagina 518
  • Pagina 519
  • Pagina 520
  • Pagina 521
  • Pagina attuale 522
  • Pagina 523
  • Pagina 524
  • Pagina 525
  • Pagina 526
  • …
  • Pagina successiva Seguente ›
  • Ultima pagina Ultima »

Puccini Online

Contatti:  
puccini@archivioricordi.com

Con il contributo di

  • Documenti
  • Manifesto
  • Biografia
  • Istituzioni/Enti
  • Articoli & Eventi

© 2024. Diritti riservati.

Credits Privacy Policy