editore
editore-tipografia di Reggio Emilia fondata nel 1879
tipografia bergamasca fondata nel 1798 da Alessandro Natali, a cui succedono il figlio e il fratello; nel 1895 passa di proprietà a Maggioni e Secomandi, poi nel 1900 a Teresa Valania, nipote di Pietro Natali
editore-tipografo napoletano attivo duurante la seconda metà del XIX sec.
amministratore
tipografo
tipografia torinese nata nei primi anni Cinquanta dell'Ottocento dalla scissione di Savoiardo dalla Tipografia Italiana gestita insieme a Bocco
editore-tipografo di Acqui Terme attivo a partire dal 1888
tipografo-editore di Città di Castello, fondato da Scipione Lapi e attivo dal 1875
editore-tipografo milanese, seconda metà XIX sec.
stampatore
stamperia e tipografia milanese attiva fin dal XVIII sec.; la denominazione cambia a seconda dello statuto politico del capoluogo lombardo
editore-tipografo-cartolaio di Castiglione delle Stiviere
editore-tipografo torinese, seconda metà XIX sec.
tipografia milanese con sede in via Fiori Oscuri 7, XIX sec.
famiglia di stampatori bolognesi, fondata da Giuseppe Longhi nella seconda metà del XVII sec.; l'attività proseguì fino 1816, quando la tipografia venne rilevata da Luigi Gamberini
tipografia mantovana fondata da Alberto Pazzoni nel 1698, attiva tramite gli eredi fino al 1818
fotografo
Indirizzo: San PietroburgoNEONATO VERIFICATO
Indirizzo: Bologna, Via Mazzini 7NEONATO VERIFICATO
Indirizzo:Paris, 5, B.d des CapucinesParis, 23, Rue Louis Le GrandEntrées des Salons et des AtelierNEONATO VERIFICATO