Suscipj Lorenzo
fotografo
Indirizzo: Roma, Via del Quirinale 7 - Roma, Via Condotti 48
A.Nucci Successore
Nasce a Roma nel 1802. Si specializza quale ottico, con particolare interesse per la fotografia. Realizza vedute di Roma, con la trecnica del daghjerrotipo, e numerosi ritratti. Nel giugno 1841 Suscipj fu autore della più antica fotografia panoramica realizzata in Italia composta da otto grandi dagherrotipi, 30 x 35 cm., dall'alto della Chiesa di San Pietro in Montorio. Prestò il servizio militare nel 1847 col grado di caporale nella 6ª Compagnia della Guardia Civica ed ebbe come sergente il pittore Gioacchino Altobelli che diverrà anche lui fotografo dopo il 1858. Si specializza nel ritratto, ma produce anche importanti vedute di Roma avvalendosi delle varie tecniche fotografiche in uso a quell'epoca. Nel 1861 partecipa all'Esposizione di Firenze. La sua attività è documentata fino al 1901 cioè fino a quando, dopo la sua morte, lo studio è gestito dalla moglie Virginia De Andreis e dai figli