Navigazione principale

  • Home
  • Documenti
  • Manifesto
  • Biografia
  • Istituzioni/Enti
  • Articoli & Eventi

Puccini online

Area Riservata

Friché Claire

mezzosoprano

Crimella Mario

fotografo

M. Crimella
Viale Vittorio Veneto, 2 Milano

Stabilimento fotografico Crimella
Ed.Stab.Fot.S.A.Mario Crimella
Via Volturno, 39
Milano

Mario Crimella nasce a Milano nel 1983 dove studia pittura e, dopo la Prima Guerra Mondiale, fotografia presso la scuola di Rodolfo Namias. Nel 1920 condivide lo studio di Corso Garibaldi, 2 con Mario Castagneri e Dino Zani; nel 1922 i tre fondano la S.F.R.A.I. (Studi Fotografici Riuniti Artistico-Industriali) ma l'esperienza è destinata a fallire tanto che nel 1924 Castagneri sceglie di dedicarsi all'arte aprendo lo studio "Fotografia d'Arte Mario Castagneri" mentre nel 1925 Crimella apre, in Via Volturno 39 a Milano, la "Fototecnica Crimella" specializzata in fotografia industriale.
Negli anni Trenta si unisce Vincenzo Aragozzini.: in collaborazione con Aragazzoni, Mario Crimella ha segnato una tappa importante nella storia della fotografia industriale in Italia, documentando l'attività di alcune delle più grandi aziende tra le quali la SNIA Viscosa, Montecatini, Innocenti, Fiat, Philips e Pirelli. Ha inoltre costruito reportage di particolare intensità emotiva come quello sul Brefotrofio di Milano. Muore nel 1964.

fonti: unifi
www.mariocastagneri.com
Ilaria Calamera -
Vincenzo Aragozzini e le sue fotografie conservate al Civico Archivio Fotografico di Milano in CoMUNE dI MILANO, RASSEGNA dI STUDI E DI NOTIZIE, Vol. XLI - Anno XLV

Camuzzi Mario

fotografo

Milano

Camuzzi Lomazzi
Fot.M.Camuzzi dello Stab.Fot.Crimella
Stabilimento Fotografico Crimella



Mario Camuzzi è attivo nella prima metà del Novecento, soprattutto con ritratti di personaggi del mondo dello spettacolo. La documentazione relativa a questo autore al momento risulta talvolta discordante, confondendosi con i dati biografici del fratello Mauro e di Mario Crimella. Sino al 1922, risulta in società con il fotografo Mario Lomazzi nella sede di via Senato 8, poi risulta in società con Mario Crimella, infatti alcuni crediti sulle immagini realizzate da Camuzzi, in quel periodo, riportano la dicitura "Fot. M. Camuzzi della S.A. Crimella-Milano oppure Fot. M. Camuzzi dello Stab. Fot. Crimella-Milano. Dagli anni Cinquanta non risulta più in società con Crimella.

Guarnieri Antonio

compositore

Bonzi M.

fotografo

Piacenza

Labò Flaviano

tenore

Gualtieri Orazio

baritono

Brignone Mercedes

attore

Ruggeri Ruggero

attore

Fumagalli Luca

compositore

Scarpino Domenico

fotografo

Catanzaro, Via Educandato 4

Frojo Giovanni

compositore

Frigieri Rina

cantante

Fricci Neri Baraldi Antonietta

mezzosoprano

Poli Giuseppe

fotografo

Verona

Club mandolinisti veronesi

Frenguelli Filippo

compositore

Schmoker Ad.

fotografo

Interlaken, Svizzera

Bretón Tomás

compositore

Fregoli Leopoldo

attore

Paginazione

  • Prima pagina « Prima
  • Pagina precedente ‹ Precedente
  • …
  • Pagina 600
  • Pagina 601
  • Pagina 602
  • Pagina 603
  • Pagina attuale 604
  • Pagina 605
  • Pagina 606
  • Pagina 607
  • Pagina 608
  • …
  • Pagina successiva Seguente ›
  • Ultima pagina Ultima »

Puccini Online

Contatti:  
puccini@archivioricordi.com

Con il contributo di

  • Documenti
  • Manifesto
  • Biografia
  • Istituzioni/Enti
  • Articoli & Eventi

© 2024. Diritti riservati.

Credits Privacy Policy