Navigazione principale

  • Home
  • Documenti
  • Manifesto
  • Biografia
  • Istituzioni/Enti
  • Articoli & Eventi

Puccini online

Area Riservata

Corghi Azio

compositore

Solti Georg

direttore d'orchestra

Maraini Dacia

scrittore

Moravia Alberto

scrittore

Andò Flavio

attore

Eulambio Michele

compositore

Kraus Alfredo

cantante

Leibowitz René

compositore

Gatti Casazza Giulio

agente teatrale

Adorno Theodor Ludwig Wiesengrund

compositore

Calzolari Icilio

fotografo

Milano, Corso Vittorio Emanuele, 13

Successore a Duroni


Nel 1866 acquista lo stabilimento fotografico di Alessandro Duroni in corso Vittorio Emanuele 13 a Milano e l'anno seguente partecipa all'Esposizione di Parigi con una serie di ingrandimenti fotografici. Si dedica soprattutto al patrimonio architettonico e artistico di Milano ed ai cantieri delle opere pubbliche cittadine. In questo periodo stampa e diffonde fotografie tratte dai negativi di Alessandro Duroni. Nel 1880 collabora con il fotografo Aurelio Betri di Cremona. Nel 1887 riceve la medaglia d'argento all'Esposizione italiana di fotografia di Firenze e nel 1888 vende la sua attività a Guigoni & Bossi. Continua a fotografare per passione e nel 1891 aderisce al Circolo fotografico lombardo. Nel 1912 G. Comoletti ne rileva la collezione.


Liszt Franz

compositore

Moretti G.

fotografo

Firenze, Via della Scala 15
Paris, Champs Elyses


Premiato con medaglia d'argento alla prima Esposizione Fotografica, Firenze 1887

Held Louis

fotografo

Weimar, Marienstrasse 1

Carl Heinrich Louis Held è stato un pioniere tedesco di film e foto, e ha lavorato principalmente a Weimar. È considerato uno dei primi fotografi di reportage in Germania e dal 1910 ha anche girato documentari e reportage. Nel 1912 fonda la Weimar Reform Lichtspiele. Studia a fondo le possibilità della pellicola a colori e alla metà degli anni '20 brevetta un processo per la colorazione dei film

Ancona Mario

baritono

Rzewski Frederic Anthony

compositore

Biondo Salvatore

editore

Labruzzo

fotografo

Palermo, Piazza Castelnuovo 50

Soccio Giuseppe

compositore

Visconti di Modrone Guido Carlo

imprenditore

Paginazione

  • Prima pagina « Prima
  • Pagina precedente ‹ Precedente
  • …
  • Pagina 471
  • Pagina 472
  • Pagina 473
  • Pagina 474
  • Pagina attuale 475
  • Pagina 476
  • Pagina 477
  • Pagina 478
  • Pagina 479
  • …
  • Pagina successiva Seguente ›
  • Ultima pagina Ultima »

Puccini Online

Contatti:  
puccini@archivioricordi.com

Con il contributo di

  • Documenti
  • Manifesto
  • Biografia
  • Istituzioni/Enti
  • Articoli & Eventi

© 2024. Diritti riservati.

Credits Privacy Policy