Contenuto di Public History

Miriam Meghnagi

Persona

cantante

Tripoli, Libia


Biografia   

Miriam Meghnagi è una cantante ed etnomusicologa italiana.
Compositrice, musicista, studiosa e interprete della tradizione musicale ebraica, traduttrice, scrittrice, Miriam Meghnagi nasce a Tripoli da una antica famiglia ebraica.
Giunge in Italia nel 1967 e studia a Roma, all’Università La Sapienza, dove si laurea in Filosofia e si specializza in Psicologia dinamica e Etnomusicologia.
Traduttrice dall’inglese, dal francese e dal tedesco per Savelli, Città Nuova, Marsilio. Suoi saggi sono stati pubblicati in volumi collettanei editi da Bulzoni, Garzanti, Nicolodi, Dedalo e in riviste come "Praxis" e "Noi donne".
Per il cinema ha composto le colonne sonore di diversi film, tra i quali: Uova di garofano di Silvano Agosti, Flussi di Coscienza di Giorgio Pressburger, La Passione di Giosuè l'Ebreo (2005), Rosso Malpelo (2007), Il cavaliere sole, tutti di Pasquale Scimeca.
Per il teatro ha scritto e interpretato la pièce E sceglierai la vita, ispirata alla Shoà e al libro di Primo Levi Se non ora, quando.
È l'autrice e l'interprete del brano Yonati Tammati, prima sigla della trasmissione di Rai 2 "Sorgente di vita" caratterizzata dalle grafiche animate di Emanuele Luzzati.

Fonte: Wikipedia

Share