Contenuto / Corrispondenza
Lettera di Giacomo Puccini a Carlo Clausetti
29 Giugno 1923
    Manon Lescaut,     Fanciulla del West, La
            
                        
                                        Viareggio
Puccini Giacomo (mittente)
Clausetti Carlo (destinatario)
Valcarenghi Renzo (soggetto menzionato)
Trascrizione
GIACOMO PUCCINI
VIAREGGIO
29.6.23
Caro Claudio
T’ho spedito spartito per Zsalai [Szalai]. Ho ricevuto a conto semestre t’accludo ricevuta.
La donnetta Torri[r] non è una cima ma dice bene e ha buon contegno scenico – la voce se canta piano è molto carina – ha fiati lunghi – se canta forte non è tanto gradevole- T’ho scritto questo perché tu non interpreti le mie lodi con larghezza- Invece chi mi parve un buon elemento (ai tempi che corrono) coscenzioso accurato e con buona dose di vita è il Pais direttore. Qui vogliono dare la Fanciulla[r] in settembre vi raccomando per il nolo cercate di esser bassi – perché il preventivo è pauroso.
Mi scrivono da Londra[r] che la British Music colle mie opere (maltrattatissime) fa incassi considerevoli con melba!! E con Tosca[r] etc – bene per gli incassi ma per il resto! ... A quando in quella grande città ancora l’opera Italiana ma ben data? Tanti saluti aff tuo
G. Puccini
Saluti a Renzo[r]