
Contenuto / Corrispondenza
Lettera di Giacomo Puccini a Carlo Clausetti
Torre del Lago
Puccini Giacomo (mittente)
Clausetti Carlo (destinatario)
Cervi Caroli Ersilde (soggetto menzionato)
Guarnieri Antonio (soggetto menzionato)
Mugnone Leopoldo (soggetto menzionato)
Bassi Amedeo (soggetto menzionato)
Trascrizione
Caro Claudio 30.III.19
affare Firenze
So che il direttore se n'è andato da Trieste[r] - Io so da te le note artisti - che mi danno dubbia garanzia - quel Bassi Schicchi[r] come posso dare il benestare assoluto se non lo conosco - bisogna che mi fidi di voi - e la donna per Angelica[r] la Cervi[r]? una volta era buona ai tempi dell Butt[r]: a Firenze[r] stessa - ma son passati 8 o 10 anni! tu l'hai sentita ora? E il resto? e il direttore piovutoci addosso? - Prendete tutte le garanzie per avere una buona orchestra - perché a Firenze son dolori seri a cose consuete.
Ecco detto di Firenze. E poi Londra[r] ci poteva capitare più tegola di quel Mugnone[r]? Sarebbe come volere andare alla rovina delle opere affidandole a Lui - C'era Guarnieri[r] che per lo meno è accurato e bi buon gusto! Insomma è un affare serio - di ciò che c'è di definitivo a Londra.
[di traverso al foglio] L'impres. di Londra pur di tenersi Mugnone rinuncia al Trittico[r]? questo vorrei sapere.
Ciao aff tuo G Puccini