Contenuto / Corrispondenza
Lettera di Renzo Valcarenghi a Giacomo Puccini
11 Luglio 1919
Suor Angelica, Tabarro, Il, Gianni Schicchi
Teatro Colón (nuovo) Teatro Coliseo
Milano
Valcarenghi Renzo (mittente)
Puccini Giacomo (destinatario)
Weingartner Felix (soggetto menzionato)
Trascrizione
11 Luglio 1919
Illustre
M° Giacomo Puccini
Torre del Lago
Mio carissimo Giacomo, ho ricevuto la tua gradita 9 corr/ e mi affretto scriverti le notizie desiderate.
Il Trittico è andato in scena al Colon al 25 us. ed al Coliseo al 1° corr/.
Ho disposto perché ti venga inviato fra tre o quattro giorni, l'elenco delle città dove sono state rappresentate le tue opere, il lavoro è lungo e faticoso ma verrà fatto con scrupolosa esattezza.
Dal gennajo 1918 non abbiamo più ricevuto il conto dei biglietti d'autore, scriviamo subito alla n/ filiale di Parigi per sollecitarlo.
Prima della fine del corrente mese ti manderemo anche il rendiconto grammofoni e vendite Trittico.
Abbiamo già fatto sapere al sig Weingartner che non ci conviene per ora impegnarci, è meglio aspettare che l'orizzonte politico si rischiari, allora vedremo se si dovrà dare la primizia del Trittico alla Volksoper oppure se sarà da preferirsi la ex Hoffoper.
Ti accludo a saldo conto semestrale 1 Bono di £100 mila ed altro di Lire 66.574.20, e ti prego volermi rimandare firmata l'unita quitanza.
Saluti cordiali dal vecchio e fido amico
Renzo Valcarenghi