Contenuto / Corrispondenza
Lettera di Eugenio Tornaghi a Giacomo Puccini
03 Novembre 1897
Bohème, La, Manon Lescaut
Milano
Tornaghi Eugenio (mittente)
Puccini Giacomo (destinatario)
Ricordi Giulio (soggetto menzionato)
Mahler Gustav (soggetto menzionato)
Barbieri Emilio (soggetto menzionato)
Dürer (soggetto menzionato)
Trascrizione
3 nov. 97
Carissimo M.° Puccini
La gradita sua del 30 8bre si è incrociata colla mia di pari data. Circa all'affare Manon per Vienna non vi è ancora nulla di deciso. Noi abbiamo telegrafato a Dürer che il materiale tedesco col nuovo finale sarà pronto sabato prossimo, ma che quello che siamo ansiosi di sapere è che la direzione dell'orchestra sia stata accettata dal M° Mahler.
I progetti Bohème per Firenze sono andati a monte, perchè il Sig. Galletti ci aveva proposti artisti e direttore non adatto all'importanza della riproduzione, ed il Sig. Belletti non aveva scritturato né Mugnone né masse. Venne quì il baritono Barbieri per annunciarci di avere scritturato Mugnone e per chiederci la Bohème; ma - per quanto si abbia cercato fra gli artisti disponibili - non fu possibile di mettere insieme un buon complesso. Si spera di potere riuscirci per la quaresima
Senz'altro di nuovo, Le mando i cordiali saluti del Sig. Giulio ed una buona stretta di mano da parte mia
dev aff
pp G. Ricordi e C.
Eug Tornaghi