Contenuto / Corrispondenza
Lettera di Giacomo Puccini a Giulio Ricordi
15 Luglio 1907
Fanciulla del West, La
Torre del Lago
Puccini Giacomo (mittente)
Ricordi Giulio (destinatario)
Belasco David (soggetto menzionato)
Zangarini Carlo (soggetto menzionato)
Maxwell George (soggetto menzionato)
Trascrizione
15 Lugl[i]o 907
Comr Giulio Ricordi
Omenoni 1
Milano
Caro Sig. Giulio
Io avevo già scritto a Maxwell [r]che domandasse a Belasco [r]le sue pretese - aggiungendo che del suo dramma bisognerà scartare molto e creare e rifare tanto- se le pretese saranno inaccettabili niente farei del dramma suo, etc etc - Se vuole scrivere anche Lei a Maxwell, sarebbe bene - Le mando il 3° e 4°- però valgono poco; bisogna rigirare e rifare, allora se ne potrà levare fuori qualcosa di buono.
C'è la class de asen! la quale in certo qual modo va conservata, e legherei il 4° atto facendo avviare gli amanti per l'aperta campagna - facendo un decor mezzo interno e mezzo esterno - P.E. l'esterno della casa con una grande tettoia - Ma è inverno! e le faccende non si sbrigano all'aperto! Come fare allora?- quando ha letto tutto il dramma direi di passarlo a Z.[r]
Insomma legga e me ne dica subito - Affsi saluti da
GPuccini